Leandro Alberti e l'Imperiale
Nel 1550 Leandro Alberti descrive le essenze originariamente presenti nei giardini dell'Imperiale «Tacerò li vaghi Giardini, chi sono...


Sebastiano Serlio e l'Imperiale
La struttura terrazzata dell'Imperiale viene citata già nel '500, insieme a Villa Madama di Raffaello, nel trattato di Sebastiano Serlio...


Il giardino segreto
Nel 1537, mentre i lavori alla villa stavano volgendo al termine, arrivavano i primi cedri e limoni per il giardino segreto, direttamente...


I riferimenti all'antico
Lo sapevate le volte al pianoterra dell'ala roveresca sono ispirate agli arconi della Basilica di Massenzio a Roma? Nella antica basilica...


Le volte dell'ala roveresca
Lo sapevate che la volta centrale dell'atrio ha le specchiature che, viste in prospettiva, ricordano quelle dell'affresco della Scuola di...


I pattern delle volte
Nelle volte della Villa si trova una grande varietà di motivi geometrici. Ne vogliamo fare un pattern per dei piccoli quaderni. Quale di...

