Percorso di visita
Per il 2025 è previsto un unico itinerario di visita in piccoli gruppi, che partirà dai giardini, per poi proseguire nei cortili e terrazze con accesso scaglionato all'appartamento della duchessa Leonora Gonzaga nell'ala Della Rovere e alle sale affrescate nell'ala Sforza.
Villa Imperiale | Il Delitioso Paradiso:
natura, architettura, pittura
Le visite inizieranno il 17 maggio
e proseguiranno fino al 4 Ottobre 2025:
_ogni mercoledì dalle 15.30 alle 18.30
_ogni sabato dalle 10.00 alle 13.00
Saranno organizzate anche le seguenti aperture straordinarie:
- i mercoledi 13-20-27 di Agosto, la villa sarà visitabile anche la mattina alle ore 10.


Informazioni
Le visite sono organizzate dalla cooperativa Isairon dal 17 maggio al 4 Ottobre 2025.
Prenotazione obbligatoria, posti limitati
Sono previste anche le seguenti aperture straordinarie:
- i mercoledi 13-20-27 di Agosto, alle ore 10
Punto di incontro direttamente a Villa Imperiale.
Prenotazioni
Il prezzo del biglietto è di 15 € a persona e comprende la visita guidata. I biglietti devono essere prenotati in anticipo via e-mail all'indirizzo: info@isairon.it ;
o al numero:+39 338.2629372
ISAIRON guide turistiche specializzate
per la Provincia di Pesaro e Urbino
tel. +39-338.2629372 | internet: www.isairon.it
e-mail: info@isairon.it

Cyprien Gaillard
Against Sun and Dust #5
Alla sua quinta edizione, Against Sun and Dust presenta il progetto espositivo di Cyprien Gaillard, che si compone di opere nuove e recenti, esposte nell’ala roveresca di Villa Imperiale e negli spazi esterni.
La mostra è curata da Cornelia Mattiacci e Alessandra Castelbarco Albani con Ruggero Pietromarchi nel contesto del progetto "Dalle sculture nella città all’arte delle comunità" a cura di Marcello Smarrelli e comprende un’installazione sonora inedita di Ihor Okuniev.
Visitabile fino al 26.10.2024 nei giorni e negli orari di apertura di Villa Imperiale
www.against-sun-and-dust.com / IG ASD
Ph. Culto Productions / Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024

